BENVENUTO
Per qualsiasi info non esitare a contattarmi, sono sempre a tua disposizione.
Per qualsiasi info non esitare a contattarmi, sono sempre a tua disposizione.
REFLEXOLOGY AND THE DIGESTIVE SYSTEM
INFORMAZIONI GENERALI
Data inizio
26 May 2025
Ora di partenza
20:00
Durata
4
Giorni
PRESENTAZIONE
The Digestive System: More than digestion
There is a delicate rhythm within us, an inner dance that begins the moment we taste life, and continues with every breath, every bite, and every gut feeling we’ve ever had. That rhythm is called digestion.
Often reduced to a sequence of mechanical and chemical reactions, the digestive system holds stories that go far beyond enzymes and transit times. It speaks the language of appetite and repulsion, of hunger and satiety, of acceptance and rejection. It remembers every choice we’ve made, what we allowed in, what we couldn’t digest, and what we still carry.
In clinical practice, dysfunctions of the digestive system are among the most common complaints. Constipation, reflux, bloating, ulcers, colitis,, even Crohn's disease, ulcerative colitis, celiac disease, each one a voice, often silenced by symptom-focused treatments. But what if we could learn to listen more attentively? What if touch could translate those voices into healing?
This masterclass explores the digestive system as both a physiological reality and a symbolic map. It offers detailed Reflexology techniques, and also a deep dive into the emotional, energetic, and behavioral patterns that often accompany dysfunction.
And it opens a space for a new kind of dialogue between practitioner and client, one that is informed, respectful, and gently transformative.
Reflexologists are often the first to observe what lies beneath the surface. Let us refine that gift.
Join me for this masterclass, in 4 meetings online on May 26, June 2, 18 & 25. Can't you make it, hours don't fit, are you committed to another event? No worries: video recordings will be available.
TRADUZIONE
L'apparato digerente: Non solo digestione
C'è un ritmo delicato dentro di noi, una danza interiore che inizia nel momento in cui assaporiamo la vita e continua con ogni respiro, ogni boccone e ogni sensazione intestinale che abbiamo mai provato. Quel ritmo si chiama digestione.
Spesso ridotto a una sequenza di reazioni meccaniche e chimiche, l'apparato digerente custodisce storie che vanno ben oltre gli enzimi e i tempi di transito. Parla il linguaggio dell'appetito e della repulsione, della fame e della sazietà, dell'accettazione e del rifiuto. Ricorda ogni scelta che abbiamo fatto, ciò che abbiamo permesso, ciò che non siamo riusciti a digerire e ciò che ancora portiamo con noi.
Nella pratica clinica, le disfunzioni dell'apparato digerente sono tra i disturbi più comuni. Stipsi, reflusso, gonfiore, ulcere, colite, persino morbo di Crohn, colite ulcerosa, celiachia, ognuna una voce, spesso messa a tacere da trattamenti incentrati sui sintomi. Ma cosa succederebbe se imparassimo ad ascoltare con più attenzione? E se il tatto potesse tradurre queste voci in guarigione? Questa masterclass esplora l'apparato digerente sia come realtà fisiologica che come mappa simbolica. Offre tecniche di riflessologia dettagliate e un'analisi approfondita degli schemi emotivi, energetici e comportamentali che spesso accompagnano le disfunzioni.
E apre uno spazio per un nuovo tipo di dialogo tra operatore e cliente, informato, rispettoso e delicatamente trasformativo.
I riflessologi sono spesso i primi a osservare ciò che si cela sotto la superficie. Affiniamo questo dono.
Partecipa a questa masterclass in 4 incontri online il 26 maggio, 2, 18 e 25 giugno. Non puoi partecipare, gli orari non sono disponibili, sei impegnato in un altro evento? Nessun problema: saranno disponibili le registrazioni video.
C'è un ritmo delicato dentro di noi, una danza interiore che inizia nel momento in cui assaporiamo la vita e continua con ogni respiro, ogni boccone e ogni sensazione intestinale che abbiamo mai provato. Quel ritmo si chiama digestione.
Spesso ridotto a una sequenza di reazioni meccaniche e chimiche, l'apparato digerente custodisce storie che vanno ben oltre gli enzimi e i tempi di transito. Parla il linguaggio dell'appetito e della repulsione, della fame e della sazietà, dell'accettazione e del rifiuto. Ricorda ogni scelta che abbiamo fatto, ciò che abbiamo permesso, ciò che non siamo riusciti a digerire e ciò che ancora portiamo con noi.
Nella pratica clinica, le disfunzioni dell'apparato digerente sono tra i disturbi più comuni. Stipsi, reflusso, gonfiore, ulcere, colite, persino morbo di Crohn, colite ulcerosa, celiachia, ognuna una voce, spesso messa a tacere da trattamenti incentrati sui sintomi. Ma cosa succederebbe se imparassimo ad ascoltare con più attenzione? E se il tatto potesse tradurre queste voci in guarigione? Questa masterclass esplora l'apparato digerente sia come realtà fisiologica che come mappa simbolica. Offre tecniche di riflessologia dettagliate e un'analisi approfondita degli schemi emotivi, energetici e comportamentali che spesso accompagnano le disfunzioni.
E apre uno spazio per un nuovo tipo di dialogo tra operatore e cliente, informato, rispettoso e delicatamente trasformativo.
I riflessologi sono spesso i primi a osservare ciò che si cela sotto la superficie. Affiniamo questo dono.
Partecipa a questa masterclass in 4 incontri online il 26 maggio, 2, 18 e 25 giugno. Non puoi partecipare, gli orari non sono disponibili, sei impegnato in un altro evento? Nessun problema: saranno disponibili le registrazioni video.
LOCATION, CONTATTI E ISCRIZIONE
Website o profilo social dell'Evento
RELATORI
Relatore
Mauricio Kruchik